Descrizione Nel II millennio a.C. a Lavello sono stati rinvenuti resti scheletrici di animali, principalmente mammiferi domestici. Tra di essi, i suini e gli ovicaprini erano abbattuti in giovane età, indicando un uso rituale anziché alimentare. Sono state anche trovate tracce di macellazione su alcuni resti. Vi erano anche resti di volatili e molluschi marini. Si sono effettuate analisi archeologiche, antropologiche, archeozoologiche e archeobotaniche per studiare il sito.
Ufficio responsabile Settore I Amministrativo Sede Municipale distaccata - Centro Sociale 85024 Largo Tuscania, Lavello (PZ), Basilicata, Italia Caricamento… PEC: info@pec.comune.lavello.pz.it Telefono: +39 0972 837 55 Caricamento… Caricamento…